Lev Tolstoj
“Vivere in contraddizione con la propria ragione è la morale più intollerabile”
Siamo un gruppo di psicologhe e psicoterapeute che vuole promuovere un modo di fare psicoterapia raggiungibile da tutti: la terapia online, attraverso l'utilizzo di specifiche piattaforme e strumentazioni adatte per l'attuazione di tecniche e strumenti anche in telemedicina. Potrai scegliere tu con chi di noi iniziare il tuo percorso e contattarci personalmente dopo aver visionato i nostri curricula nelle rispettive sezioni.
DI COSA CI OCCUPIAMO? Offriamo un servizio di consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia individuale e di coppia, copriamo la fascia di età che va dall'adolescenza in avanti*, per tutto l'arco di vita.
*Per i minori è richiesta l'autorizzazione di entrambi i genitori
Psicologa Psicoterapeuta
Psicologa Clinica
Psicologa Clinica
- Violenza di genere e sostegno psicologico alle donne vittime di questo reato (e reati affini)
- Sostegno psicologico per gli esiti post-traumatici derivanti dal vissuto di violenza (subìta o assistita)
- Sostegno psicologico per problematiche inerenti ansia, depressione, dipendenza affettiva, personalità, pensieri intrusivi od ossessivi ecc.
- Valutazioni psicodiagnostiche
- Psicoeducazione riguardante aspetti emozionali, cognitivi, comportamentali;
- Strumenti di auto-aiuto pratici e divulgazione riguardo il costrutto della violenza di genere e del benessere psicofisico
Sei indeciso sul da farsi, hai dubbi o incertezze che vuoi toglierti prima di prendere una decisione? Hai bisogno di un servizio o vuoi risolvere un problema non citato su questa pagina?
Scrivici. Verrai richiamato gratuitamente e senza impegno. Puoi riassumere il problema per aiutarci ad individuare la professionista più adatta ed una fascia oraria e la modalità in cui sei disponibile ad essere ricontattato.
** I tuoi dati verranno utilizzati esclusivamente per la consulenza telefonica, non verranno divulgati a terzi e/o trattenuti in alcun modo. *
“Non c’è motivo per cui non si possa insegnare a un uomo a pensare.”